Bonifica

Bonifica e Difesa del Suolo

 
 L' Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve realizza interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del reticolo idraulico e delle opere di difesa nei torrenti e nei corsi d’acqua secondari presenti nel proprio territorio amministrativo, corrispondente ai comuni di Londa, San Godenzo, Rufina, Pontassieve, Pelago  corrispondente alla porzione sud del Comprensorio 17 “Val di Sieve”
 
  
Cos’è la Bonifica?
 
Per Bonifica si intende il complesso degli interventi sul reticolo idraulico finalizzati allo sviluppo, alla tutela e valorizzazione delle produzioni agricole, alla difesa del suolo, alla regimazione delle acque e alla tutela dell’ambiente e delle risorse naturali.
 
 
Quali sono i benefici?
 
 L’assetto del territorio, in termini di sicurezza contro il rischio di alluvionamento o di dissesti idrogeologici, è fortemente collegato al mantenimento in efficienza delle opere idrauliche e di bonifica. Sia l'asta del fiume Sieve che i suoi affluenti sono interessati da numerose opere che costituiscono l'ossatura del sistema abitativo, produttivo, infrastrutturale e ambientale del territorio dell'Unione. Con l’attività di bonifica si effettueranno interventi di manutenzione ordinaria del reticolo idraulico consistenti nel taglio della vegetazione ripariale nei corsi d’acqua ed interventi alle opere idrauliche trasversali (briglie) e alle opere di difesa spondale (muri, gabbionate). Si prevedono inoltre interventi di manutenzione straordinaria, di realizzazione nuove opere ed attività di servizio tecnico. L'attività di bonifica produrrà benefici di tipo specifico garantendo l’efficienza delle opere accessorie a determinate tipologie di immobili ed interessando la totalità del territorio di bonifica per tutte le altre categorie di immobili (agricoli e non, quali abitazioni, sedi di uffici, negozi o altri servizi e fabbricati industriali)
 
 
Informazioni sui tributi relativi ai comprensori di bonifica
  
Tutte le informazioni relative al calcolo dei tributi e alle modalità di comunicazione di variazioni o errori, sono contenute nei siti web approntati dalle due aree di bonifica:
1. Comprensorio di bonifica della Val di Sieve, n. 17 sito web http://bonifica.cm-mugello.fi.it
 
  
Organizzazione
 
Presso il Servizio Attività Territoriali e Protezione Civile della Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve è istituito l’ufficio Bonifica.
L’ ufficio svolge le seguenti funzioni:
  1. Sportello Informativo per il Cittadino
  2. Verifica Segnalazione Enti e Cittadini
  3. Pianificazione e Progettazione Interventi di Manutenzione Ordinaria Alvei
  4. Pianificazione e Progettazione Interventi di Manutenzione Ordinaria Alvei
  5. Direzione Lavori
  6. Esecuzione Lavori mediante amministrazione diretta e/o Affidamento in Appalto
Localizzazione Ufficio Bonifica
Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve
Via Duca Della Vittoria  180 (presso area ferroviaria)
50068 Rufina (FI)
bonifica@montagnafiorentina.it
 
per la corrispondenza cartacea:
Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve Ufficio Bonifica via XXV Aprile, 10 50068 Rufina (FI)
Responsabile Servizio: Dott. Antonio Ventre Tel. 055 839661 
 
Referenti/Tecnici: 
  • Dott. Guarnieri Leonardo Tel. 055 8399608 email l.guarnieri@uc-valdarnoevaldisieve.fi.it, bonifica@uc-valdarnoevaldisieve.fi.it
Orario di Apertura al Pubblico
 
Per segnalazioni ed informazioni inerenti la bonifica ci si può rivolgere all'ufficio, previo appuntamento telefonico al numero 055 8399608 nei giorni di :
MARTEDI ore 9-13.00  
Segnalazioni Per Interventi
  
Potete effettuare segnalazioni e richieste di sopralluogo e di intervento relative a:
1. Danni alle opere idrauliche di corsi d’acqua (briglie, difese di sponda, ecc.)
2. Erosioni o cedimenti di sponda dei corsi d'acqua
3. Rimozione di ostacoli al libero deflusso delle acque nelle vicinanze di opere idrauliche, abitati e attraversamenti stradali
4. Altri interventi inerenti alla difesa del suolo
 
 

Le segnalazioni possono essere effettuate per posta cartacea indirizzata a Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve Ufficio Bonifica via XXV Aprile, 10 50068 Rufina (FI)

Ogni segnalazione deve contenere questi dati:
 

Dati del segnalante

  • Nome e Cognome, Indirizzo, Località, Comune, Telefono, E-mail (facoltativo)
  • Dati relativi alla segnalazione
  • Corso d'acqua, Località, Comune, Dissesto segnalato, Eventuali riferimenti catastali, Fotografia di documentazione (facoltativa)
  •  

Per effettuare la segnalazione è possibile utilizzare il fac-simile seguente (scarica file): Modulo Segnalazione

 

Lavori Recentemente Realizzati

 

Alla seguente pagina è possibile visualizzare delle schede dei cantieri recentemente realizzati dall'Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve : visulizza pagina 
 
NEWSLETTER