
PR Toscana FSE+2021/2027 Percorsi formativi per la promozione della qualità del Sistema integrato 0-6
L'intervento prevede la realizzazione di percorsi formativi nell’ottica dello sviluppo di pratiche educative di qualità nell’ambito del sistema integrato 0-6 (di cui fanno parte i servizi educativi per la prima infanzia e le scuole dell’infanzia), anche in attuazione di quanto previsto dal D.P.G.R. 41/r 2013 e ss.mm.ii., attraverso la qualificazione dei professionisti che vi opera.
Obiettivi dell’intervento:
• Sviluppare le competenze del personale educativo operante nei servizi per la prima infanzia, nell’ottica della costituzione del sistema integrato 0-6 ed in particolare per la creazione di contesti educativi di qualità 0-3 capaci di preparare ed agevolare il passaggio delle bambine e dei bambini alla scuola dell’infanzia;
• Sviluppare le competenze delle coordinatrici e dei coordinatori impegnati nel sistema integrato 0-6, in relazione ai tre livelli di coordinamento previsti dalla regolamentazione regionale: di servizio, comunale e zonale;
• Promuovere la continuità verticale da 0 a 6 anni, così come previsto dalla normativa nazionale, in quanto ulteriore elemento qualificante del sistema e al fine di garantire la coerenza dei processi educativi per questa fascia di età.
I corsi di formazione sono rivolti al personale educativo dei servizi 0-3 e agli insegnanti delle scuole dell'infanzia 3-6 hanno una durata di n. 20 ore e riguardano la tematica della Documentazione educativa con le seguenti declinazioni:
• La documentazione delle esperienze di outdoor education come strumento per trasformare l’agire educativo – Dr. Agr. Emilio Bertoncini
• Raccontarsi - Una cosa non esiste se non viene raccontata – Dr. Riccardo Romiti
• Documentare nello 0/6 – Dr. Maurizio Parente.
Le attività sono finanziate dall'Unione Europea e dalla Regione Toscana