Con Decreto del Presidente n. 1 del 31/01/2017, che a fianco si riporta, l'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ha individuato nel Segretario dell'Ente, la figura cui attribuire la funzione di Responsabile anticorruzione ai sensi dell'art. 1, comma 7, della L.190/2012.
Il PIANO TRIENNALE di PREVENZIONE della CORRUZIONE - P.T.P.C. 2024-2026 dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve è inserito nel P.I.A.O. 2024-2026 approvato con Deliberazione della Giunta Esecutiva n. 17 del 27/2/2024 e i relativi allegati (CLICCA QUI)
In allegato a destra si pubblicano le Relazioni annuali del responsabile della prevenzione della corruzione:
Per tutti gli approfondimenti in materia di anticorruzione consulta il sito dell'Autorità Nazionale Anti Corruzione (A.N.A.C.) (CLICCA QUI)
Con Deliberazione di Giunta n.111 del 27/12/2016 si è provveduto ai sensi del D. LGS. 231/2007 e D.M. Interno 25/09/2015 all'individuazione del "soggetto gestore" e delle procedure interne di valutazione per la rilevazione delle operazioni sospette si fini della prevenzione del finanziamento del terrorismo e del riciclaggio di denaro proveniente da attività criminose.
L'Ente non ha ricevuto alcun provvedimento dell'ANAC in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione.
L'Ente non ha ricevuto nessun atto di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 39/2013.
TUTELA DEL DIPENDENTE PUBBLICO CHE SEGNALA ILLECITI (c.d. whistleblower)
- Circolare del Segretario Generale
SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI (D.L. 10 ottobre 2012 n. 174 "Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali", convertito con legge n. 213 del 7 dicembre 2012) . (Clicca qui)