Agriturismo

Cos'è l'agriturismo

 

L’Agriturismo è un’attività connessa all’attività agricola, che deve sempre rimanere prevalente. E’ consentito agli imprenditori agricoli professionali singoli e associati di cui alla Legge Regionale n. 45/2007. Può essere svolto unicamente nell’ambito di una azienda agricola in esercizio definita da una posizione fiscale e/o dalla iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio.Sono attività agrituristiche da attuare nel rispetto delle modalità e dei limiti definiti dalla L.R. 30/2003 e s.m. e dal Regolamento di Attuazione n. 46/R/2004:

  1. dare ospitalità stagionale in camere e/o unità abitative indipendenti;
  2. dare ospitalità stagionale in spazi aperti;
  3. organizzare attività didattiche, culturali, tradizionali, di turismo religioso culturale, ricreative, di pratica sportiva e di ippoturismo riferite al mondo rurale;
  4. somministrare pasti, alimenti e bevande sul posto;
  5. degustazioni ed assaggi dei prodotti dell’azienda;
  6. eventi promozionali per quelle aziende che hanno una propria produzione di prodotti tradizionali o di qualità certificata, ai sensi della normativa vigente (max n. 20).

Normativa di Riferimento

 

L.R. 23 Giugno 2003 n. 30 “Disciplina delle attività agrituristiche della Toscana” e s.m. e i. (l.r.80/2009)

Regolamento di Attuazione L.R. 23/6/2003 n. 30 - DPR n. 46/R del 3/8/2004 e smei (DPRn. 35R/2010)

Decreto 6447 del 29/10/2004 “Caratteristiche grafiche inerenti la classificazione delle strutture agrituristiche”

Altre informazioni aggiornate sul sito della Regione Toscana, all'indirizzo  http://www.regione.toscana.it/agricoltura/agriturismo/index.html

 

Procedure per la Richiesta di Nuova Autorizzazione - RIFERIMENTO SUAP COMUNALI

IN FASE DI COSTRUZIONE