PSI - Piano Strutturale Intercomunale

IL PIANO

Il Piano Strutturale definisce le strategie per il governo del territorio comunale, attraverso un processo di pianificazione con il quale si fissano gli obiettivi di un sistema (territoriale, aziendale, statale) e si indicano i mezzi, gli strumenti e le azioni per raggiungerli in una prospettiva di medio/lungo periodo

Come stabilito dalla Legge Regionale 65/2014, la formazione degli strumenti urbanistici avviene con una procedura che attraversa varie fasi: avvio del procedimento, redazione, adozione, pubblicazione, osservazioni e controdeduzioni, approvazione, entrata in vigore come meglio descritte nelle pagine dedicate:

1) Avvio del Procedimento

2) Adozione

3) Fase di Conformazione al Piano Paesaggistico Regionale

4) Approvazione

5) Bollinatura

6) Pubblicazione